It's Fashion Revolution Week!
Fashion Revolution è un movimento che chiede più trasparenza nel mondo della moda, specialmente dal punto di vista etico e di diritti dei lavoratori. Nasce come reazione a un evento tragico, che ha acceso i riflettori sulle condizioni di vita di chi confeziona molti degli abiti che indossiamo ogni giorno: il crollo del Rana Plaza.

Il 24 Aprile del 2013 a Dhaka, in Bangladesh, 1138 persone sono morte nel crollo del Rana Plaza, edificio sede di cinque fabbriche tessili che producevano per diversi marchi di moda occidentali. Le condizioni precarie dell'edificio erano già state segnalate nei giorni precedenti al crollo, ma chi di dovere aveva volutamente ignorato la cosa.
Per approfondire, consiglio il video del fotogiornalista bangladese Ismail Ferdous per il New York Times, tradotto anche in italiano da Internazionale.
Ogni anno, nell'anniversario del crollo, Fashion Revolution organizza eventi in tutto il mondo per sensibilizzare verso una scelta informata e consapevole di quello che compriamo, ma anche promuovendo delle alternative all'acquisto di capi nuovi: la seconda mano, gli scambi o il Fai da Te!

La prima e più importante iniziativa di FR è però quella che chiede più trasparenza alle aziende di abbigliamento chiedendo "Chi ha fatto i miei vestiti?". Una domanda molto semplice ma che nelle grandi aziende nasconde spesso l'incapacità di risalire l'intera filiera produttiva, così ramificata da avere più livelli di subappalto.
Blank condivide i valori di Fashion Revolution e per questo ne ha sottoscritto il manifesto, fallo anche tu!