top of page

Tencel® Lyocell: eucalipto da indossare

Il Tencel® è una fibra relativamente nuova, creata nel 1972, ma che sta diventando popolare soltanto negli ultimi anni. Come il rayon e la viscosa, anche il Tencel® è una fibra cellulosica, viene infatti prodotta dalla cellulosa del legno, tramite un processo di dissoluzione della polpa del legno, che successivamente viene estrusa per creare un filamento.




Perchè il Tencel® è sostenibile?

  • gli alberi di eucalipto da cui è estratta la cellulosa, provengono da foreste controllate e certificate FSC (Forest Stewardship Council), quindi non a rischio di deforestazione

  • i solventi utilizzati nel processo di dissoluzione della cellulosa sono organici e vengono riutilizzati al 99%, riducendo il consumo di energia ed acqua

  • ha un'altissima capacità termoregolatrice e traspirante, quindi riduce l'accumulo di batteri e necessità meno lavaggi

  • è un tessuto biodegradabile e compostabile



Ma come è fatto questo Tencel®?

La fibra di Tencel® è liscia e setosa, e molto versatile! La possiamo quindi trovare in diverse applicazioni, sia utilizzata al 100% che in blend con altre fibre naturali come lino e cotone.

Ad esempio come jersey, e otterremo una maglia morbida simile a una viscosa, come quella nostri abiti di Jan'n June. Oppure può essere filato con il lino, come nel maglioncino estivo Cali.



Tencel, Lyocell o Tencel Lyocell??

Facciamo chiarezza sul nome!

Lyocell è il termine generico per definire la fibra derivata dalla cellulosa del legno, mentre Tencel® è il marchio registrato di proprietà dell'azienda austriaca Lenzing.


Scopri tutti i capi in Tencel Lyocell su Blank

104 visualizzazioni
bottom of page